il blog di abc

allianz next

lettera agli assicurati

in questi giorni è in distribuzione una comunicazione che ti parla del rebranding (in italiano traducibile come “rinnovo del marchio”)
di tua assicurazioni e allianz viva che dal primo gennaio 2025 si chiameranno allianz next

questa lettera spiega, con termini tecnici, che questa operazione è stata approvata dalle autorità di vigilanza che hanno autorizzato il cambio di nome delle compagnie allianz viva (precendemente chiamata aviva) e
tua assicurazioni in allianz next

contesto economico

La globalizzazione rappresenta uno dei fenomeni economici, sociali e culturali più rilevanti degli ultimi decenni, influenzando profondamente diversi settori industriali e finanziari.
Tra i comparti maggiormente trasformati si annoverano il settore bancario, assicurativo e quello dell’automotive. L’integrazione dei mercati internazionali ha creato nuove opportunità di crescita, ma ha anche introdotto sfide complesse che richiedono adattamenti continui.

Nel settore assicurativo italiano, i gravi eventi naturali degli ultimi anni hanno avuto un impatto significativo sulle economie delle compagnie.
Queste imprese si rivolgono al mercato alla ricerca di nuove sinergie che possano rafforzare la loro solidità finanziaria e garantire una maggiore resilienza di fronte a future calamità.

la nascita di allianz next

La fusione tra Aviva e Tua Assicurazioni è stata finalizzata nel marzo 2024, dopo che Allianz ha acquisito Tua Assicurazioni da Assicurazioni Generali. Questa operazione ha permesso ad Allianz di consolidare la sua posizione nel mercato assicurativo danni, aumentando la sua quota di mercato di circa 1 punto percentuale.

in una logica di razionalizzazione le due compagnie sono state fuse e rinominate allianz next:
allianz per valorizzare la forza della capogruppo
next per indicare lo spirito innovativo volto al futuro

tua assicurazioni

TUA Assicurazioni nasce nel 2003 come laboratorio della Cattolica Assicurazioni, con l’obiettivo di creare una compagnia innovativa e tecnologica, focalizzata sul cliente. Nel 2008, TUA si apre al plurimandato, ampliando la sua rete di agenti.

Nel 2023, a seguito della fusione per incorporazione di Cattolica in Assicurazioni Generali, TUA entra a far parte del gruppo Generali.

Nel 2024, la compagnia viene acquisita, per 280 milioni di euro, dal gruppo tedesco Allianz, consolidando ulteriormente la sua posizione nel mercato assicurativo italiano.

TUA Assicurazioni è conosciuta per la sua rete di agenti plurimandatari e per l’attenzione alla semplificazione dei processi amministrativi, offrendo soluzioni personalizzate per famiglie, professionisti e piccole-medie imprese

aviva italia

Aviva è una compagnia assicurativa britannica con sede a Londra, fondata nel 1696 come Hand in Hand Fire & Life Insurance Society. Nel corso degli anni, Aviva è cresciuta notevolmente attraverso varie fusioni e acquisizioni. Nel 2000, la fusione di Norwich Union e CGU plc ha portato alla nascita di CGNU plc, che nel 2002 è stata rinominata Aviva plc.

In Italia, Aviva ha iniziato la sua attività nel 1921 con i marchi Commercial Union e Northern.
Nel 2021, Aviva Italia è stata acquisita da Allianz S.p.A. per 330 milioni di euro, e la compagnia è stata rinominata Allianz Viva S.p.A.

allianz

Allianz è una delle principali compagnie assicurative,
da diversi anni primo brand assicurativo mondiale.

Offre una vasta gamma di prodotti e servizi assicurativi, tra cui assicurazioni auto, moto, casa, salute, previdenza e investimenti

Allianz in Italia continua a innovare e investire per mantenere la sua posizione di leadership nel mercato assicurativo.

Con un focus su tecnologia, sostenibilità e centralità del cliente, l’azienda mira a offrire soluzioni sempre più personalizzate, affidabili e in linea con le esigenze di un mondo in evoluzione.

benefici per i clienti

Allianz Next si propone di offrire una gamma di prodotti assicurativi più completa e una piattaforma tecnologica avanzata. I clienti di Aviva e Tua Assicurazioni potranno beneficiare di soluzioni assicurative innovative e di un servizio clienti migliorato.

implicazioni

dal punto di vista pratico cambia poco:
l’efficacia delle polizze rimarrà invariata, le garanzie continueranno ad operare invariate nella forma e nella sostanza,
anche nel compilare una constatazione amichevole indicare il nome della compagnia precedente non implicherà problemi nella gestione del sinistro

non esitare a contattarci per ogni ulteriore chiarimento!