il blog di abc

Regime Forfettario: L’Importanza della Previdenza Complementare

Ottimo Oggi, Ma Hai Pensato alla Tua Pensione Domani? L’Importanza della Previdenza Complementare

Sei un lavoratore autonomo e hai scelto il Regime Forfettario?
Ottima decisione!
Questo regime fiscale offre indubbiamente vantaggi significativi in termini di semplicità e tassazione agevolata nel presente. Come consulenti di abc soluzioni assicurative, vediamo ogni giorno quanti professionisti e piccoli imprenditori del nostro territorio ne beneficiano.

Tuttavia, c’è un aspetto fondamentale che spesso viene trascurato nella pianificazione a lungo termine:
l’impatto sulla tua futura pensione pubblica.

È un pensiero scomodo, lo sappiamo. Ma affrontare oggi la questione della tua sicurezza economica futura è il regalo più grande che puoi farti. In questo articolo, vogliamo spiegarti perché la previdenza complementare non è solo un’opzione, ma una necessità strategica per chi opera in Regime Forfettario.

Il Forfettario e l’INPS: Cosa Significa Davvero per la Tua Pensione?

Il meccanismo del Regime Forfettario, se da un lato alleggerisce il carico fiscale e burocratico, può influenzare l’assegno pensionistico che riceverai dall’INPS. Ecco come:

  1. Base Imponibile Forfettaria: I tuoi contributi INPS vengono calcolati sul reddito imponibile determinato applicando un coefficiente di redditività al tuo fatturato. Questo importo potrebbe essere inferiore al tuo utile “reale”, portando a versamenti più bassi.
  2. La Riduzione del 35% (per Artigiani e Commercianti): Se hai optato per questa agevolazione, stai versando volontariamente il 35% in meno di contributi INPS. Un risparmio immediato notevole, che però si traduce direttamente in un montante contributivo inferiore accumulato nel tempo.

Il punto è semplice: meno contributi versi oggi all’INPS, minore sarà la pensione pubblica che riceverai domani.

Il “Gap Previdenziale”:
Perché Riguarda Proprio Te?

Si parla spesso di “gap previdenziale”, ovvero la differenza tra l’ultimo stipendio o reddito percepito e la prima rata di pensione. Per i lavoratori autonomi, questo divario rischia di essere particolarmente ampio.

  • Tassi di Sostituzione Incerti: Le riforme pensionistiche e il calcolo contributivo rendono difficile prevedere l’importo esatto della pensione futura, ma le stime indicano spesso tassi di sostituzione inferiori al 30-40% dell’ultimo reddito.
  • Inflazione: Anche una pensione apparentemente dignitosa oggi potrebbe non bastare tra 20 o 30 anni a causa dell’erosione del potere d’acquisto.

Riuscirai a mantenere il tuo tenore di vita con entrate potenzialmente dimezzate? Affrontare questa domanda ora è segno di responsabilità e lungimiranza.

La Soluzione Concreta:
Il Fondo Pensione 

Fortunatamente, esiste lo strumento perfetto per colmare questo divario e guardare al futuro con maggiore serenità: il Fondo Pensione Complementare.

Perché è così vantaggioso, specialmente per te che sei in Forfettario?

  • Costruisci la Tua Integrazione: Versando regolarmente nel fondo pensione, accumuli un capitale che andrà ad aggiungersi alla pensione INPS, aiutandoti a raggiungere il livello di entrate desiderato.
  • Efficienza Fiscale Imbattibile nel Lungo Periodo: Qui sta il bello, anche per i Forfettari!
    • Rendimenti Tassati Meno: Gli interessi generati dai tuoi investimenti nel fondo sono tassati al massimo al 20% (anziché al 26% come altre rendite finanziarie).
    • Tassazione Super Agevolata alla Pensione: Quando riceverai la prestazione (come capitale o rendita):
      • La parte derivante dai contributi che non hai dedotto fiscalmente (proprio il caso tipico del Forfettario “puro”) sarà TOTALMENTE ESENTE da tasse!
      • La parte derivante dai rendimenti sarà tassata con un’aliquota favore del 15%, che scende fino al 9% dopo molti anni di partecipazione. Nessun altro strumento di risparmio offre vantaggi simili!
  • Flessibilità e Disciplina: Puoi scegliere quanto versare (spesso con grande flessibilità) e il fondo ti aiuta a mantenere la disciplina del risparmio nel tempo.

Facciamo un Esempio?

  • Pensa a Marco, artigiano.
    Sfrutta lo sconto INPS del 35%, risparmiando oggi ma sapendo che la sua pensione INPS sarà più leggera. Decide di investire quel risparmio mensile in un fondo pensione. Quei soldi cresceranno nel tempo e, al momento della pensione, integreranno l’assegno INPS (e la parte versata sarà esentasse!).
  • Pensa a Giulia, consulente.
    Non ha sconti INPS, ma sa che la pensione pubblica da sola potrebbe non bastare. Versa regolarmente €250 al mese nel suo fondo pensione. Sta costruendo un capitale aggiuntivo che beneficerà di tasse ridotte sui rendimenti e di una tassazione finale minima, garantendosi maggiore tranquillità.

È il Momento di Agire: Parliamone Insieme

Il Regime Forfettario è un’opportunità fantastica per la tua attività oggi. Non lasciare che i suoi effetti sulla pensione futura diventino un problema domani.

Noi di abc soluzioni assicurative siamo qui per aiutarti a fare chiarezza. Possiamo analizzare la tua situazione specifica, stimare il tuo potenziale gap previdenziale e mostrarti come un piano di previdenza complementare personalizzato può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di serenità economica futura.

Non aspettare! Il tempo è il tuo alleato più prezioso quando si tratta di risparmio previdenziale.

contattaci per una consulenza gratuita!

Oppure chiamaci direttamente al 0419643831.

Siamo i tuoi consulenti di fiducia qui sul territorio, pronti ad affiancarti nelle scelte importanti per il tuo futuro.

assicurazione? scegli l’arancione!